Decoding Organizations,

Unlocking Potential.

HOWAR: pionieri dell'analisi Human-Centered per un mondo migliore

In HOWAR, crediamo in una verità rivoluzionaria: il percorso verso il progresso sociale inizia con l'armonia umana sul luogo di lavoro. Dalla nostra sede in Italia, stiamo pionierando un framework analitico che pone gli individui al centro di ogni processo sociale e produttivo, riconoscendo come l'ambiento organizzativo plasmi non solo i risultati aziendali, ma il tessuto stesso della società.

La nostra missione trascende l'analytics tradizionale basato unicamente sulla misurazione del clima organizzativo. Immaginiamo un mondo dove i luoghi di lavoro diventano crogioli del potenziale umano, dove realizzazione individuale e successo collettivo sono inestricabilmente legati. In un'era di sfide globali senza precedenti, crediamo che trasformare gli ambienti organizzativi sia la chiave per sbloccare il potenziale collaborativo dell'umanità.

Non si tratta solo di creare luoghi di lavoro migliori , si tratta di catalizzare l'evoluzione sociale. Quando gli individui sperimentano genuina armonia e comprensione reciproca nella loro vita professionale, portano questi schemi di interazione costruttiva nelle loro comunità, famiglie e reti sociali più ampie. Il luogo di lavoro diventa una leva potente per il cambiamento sociale positivo.

Attraverso il nostro framework analitico potenziato dall'AI, illuminiamo le dinamiche complesse tra individui e il loro ambiente organizzativo. La nostra suite di strumenti, INSIGHTS per l'analisi dell'ambiente organizzativo, DYNAMICS per l'analisi el rischio di conflitto, ACTIFY per l'intervento strategico, e QUANTIFY per la valutazione dell'impatto economico, elabora vaste quantità di dati organizzativi per rivelare come le condizioni lavorative nutrono o inibiscono la fioritura umana.

Ciò che distingue HOWAR è la nostra attenzione incrollabile alla dimensione umana. Mentre sfruttiamo l'intelligenza artificiale per analizzare la complessità organizzativa, il nostro scopo rimane profondamente umano: creare ambienti dove ogni individuo possa raggiungere il proprio pieno potenziale attraverso collaborazione significativa con gli altri.

Non stiamo solo analizzando organizzazioni - stiamo mappando il percorso verso una società più armoniosa. Ottimizzando gli ambienti lavorativi per la fioritura umana, aiutiamo a creare effetti a catena che si estendono ben oltre i confini organizzativi. Ogni luogo di lavoro trasformato diventa un faro di possibilità, dimostrando come gli ambienti human-centered possano guidare sia la realizzazione individuale che il successo collettivo.

Le sfide del nostro tempo, dal cambiamento climatico alla disuguaglianza sociale, richiedono livelli senza precedenti di collaborazione umana. In HOWAR, crediamo che trasformando i luoghi di lavoro in crogioli di interazione umana costruttiva, possiamo aiutare a costruire la capacità collaborativa necessaria per affrontare queste sfide globali.

Unisciti a noi nel creare un futuro dove le organizzazioni diventano catalizzatori per l'evoluzione sociale, dove successo aziendale e sviluppo umano sono perfettamente allineati, e dove l'armonia lavorativa crea onde di cambiamento positivo in tutta la società.

Insieme, possiamo creare luoghi di lavoro che non solo funzionano meglio, rendono migliore la società.

Board dei direttori e dei consulenti

Ogni membro del nostro board ha una esperienza unica e porta un valore aggiunto.

Eugenio Vignali

Fondatore.
Mediatore civile e commerciale certificato con laurea in Economia Aziendale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia nel 1989. Vasta esperienza nei settori bancario e assicurativo, dal 2001 consulente aziendale indipendente e formatore specializzato nella gestione dei conflitti e tecniche di comunicazione avanzata. Collabora con istituzioni prestigiose.

Emilio Nava

Fondatore.
Ingegnere Gestionale e manager esperto di finanza, controlling e riorganizzazione aziendale. Oltre 20 anni di esperienza manageriale, inclusi 10+ anni nella consulenza strategica aziendale. Laureato al Politecnico di Milano nel 1999, con formazione specializzata aggiuntiva. Track record comprovato come Temporary Manager e Business Consultant in vari settori.

Nicola Vidali

Sviluppo mercato USA.
Esperto di marketing e comunicazione con oltre 35 anni di esperienza. Ha gestito 500+ progetti internazionali per clienti prestigiosi. Con sede ad Atlanta dal 1993, Vidali ha sviluppato programmi di business e campagne di comunicazione in diversi settori e contesti culturali. Il suo portfolio include lavori per l'ONU, Nike e Lufthansa.

Giacomo Negro

Membro Advisory Board.
Professore di Organizzazione e Management presso la Goizueta Business School della Emory University. Associate Dean per Cultura e Inclusione. Ha precedentemente insegnato alla Durham Business School (UK) e all'Università Bocconi (Italia). Visiting scholar a Stanford e UCLA. Ph.D. in Management ed Economia presso l'Università Bocconi.

Clarice Pinto

Membro Advisory Board.
Esperto di marketing internazionale con 25 anni di esperienza. Background educativo tra Brasile, Spagna e Stati Uniti. Ha ricoperto ruoli chiave di marketing nel Gruppo Campari e LVMH, guidando espansioni globali di brand. Imprenditore di successo nel settore educativo. Specializzazione recente in AI dal MIT Sloan. Professionista multilingue con esperienza diversificata nei settori.

Marco Ceccagnoli

Membro Advisory Board.
Professore alla Georgia Tech University, specializzato in economia dell'innovazione e management. La ricerca si concentra su strategie per appropriarsi delle rendite dell'innovazione, incentivi all'innovazione, produttività e scambi di conoscenza tecnologica in contesti aziendali e di mercato. Expertise nell'analisi intra e inter-settoriale dell'innovazione.

Enrico Giuseppe Piacentini

Membro Advisory Board.
Digital marketer esperto e trainer di social selling che abbraccia continuamente l'innovazione insieme alla sua vasta esperienza. Come CEO di MTG.srl, si specializza in social selling, inbound marketing e strategie digitali organizzando TEDx Legnano. La sua carriera si è evoluta dalla finanza al marketing digitale, fondando InGrandiMenti prima di unirsi al Gruppo Prismi, mantenendo certificazioni come Digital Innovation Manager e Chief Happiness Officer.

Annamaria Adamo

Membro Advisory Board.
Consulente aziendale e del lavoro iscritto all'Ordine Professionale di Milano. Mediatore certificato, coach e formatore AIF specializzato in performance strategiche e risoluzione dei conflitti. Imprenditore a capo di Siwel Company, focalizzata sul welfare umanistico. Autore e speaker con expertise al servizio di clienti come Radiocor, Mondadori e Clinica Columbus. Serve anche come sindaco revisore per corporations.

Hari De Miranda

Membro advisory board
Valmiki Hari De Miranda è un imprenditore digitale milanese, CEO e fondatore di Oort Cloud Organization dal 2017. Specializzato in marketing digitale, SEO e social media management, combina competenze tecniche avanzate con un forte focus sulle persone e il team building. Docente esperto di digital marketing, brand ambassador per LutinX nel settore blockchain, con esperienza pluriennale nella creazione di strategie innovative di comunicazione web.