TERMINI E CONDIZIONI DI SERVIZIO

Piattaforma HOWAR

HOWAR S.R.L.
Via Filippo Turati 40, 20121 Milano (MI), Italia
Codice Fiscale e P.IVA: IT13879470964
REA: MI-2749678 | PEC: howar at arubapec.it

ARTICOLO 1 - OGGETTO E AMBITO DI APPLICAZIONE

1.1 Oggetto del Contratto

I presenti Termini e Condizioni (i "Termini") disciplinano l'accesso e l'utilizzo dei servizi di elaborazione dati e analisi organizzativa basati su algoritmi proprietari e sistemi di intelligenza artificiale (i "Servizi") erogati da HOWAR S.R.L. (il "Fornitore") tramite la piattaforma digitale proprietaria accessibile all'indirizzo www.howar.cloud (la "Piattaforma").

1.2 Ambito di Applicazione

I Servizi sono destinati esclusivamente a:

  • Professionisti e imprese che utilizzano l'analisi organizzativa per la propria attività
  • Consulenti che erogano servizi di consulenza organizzativa per conto di clienti terzi
  • Organizzazioni che necessitano di assessment interni per il miglioramento gestionale

È espressamente escluso l'utilizzo per finalità personali, domestiche o di consumo.

Clienti Extra-UE: I Servizi possono essere utilizzati da clienti localizzati al di fuori dell'Unione Europea. In tal caso restano applicabili integralmente i presenti Termini, il cliente extra-UE riconosce la giurisdizione italiana e si applicano le normative europee per la protezione dati e l'intelligenza artificiale. Il cliente è responsabile della conformità alle proprie normative locali.

1.3 Accettazione e Conclusione del Contratto

Il contratto si perfeziona mediante:

  • Registrazione sulla Piattaforma con accettazione espressa dei presenti Termini
  • Pagamento del corrispettivo per i Crediti di Accesso selezionati
  • Primo utilizzo dei Servizi dopo l'attivazione dell'account

1.4 Modifiche

Il Fornitore può modificare i presenti Termini per:

  • Adeguamenti normativi (GDPR, AI Act, NIS2, DDL 1146/24, normative italiane ed europee)
  • Evoluzioni tecnologiche dei Servizi o miglioramenti della sicurezza
  • Ottimizzazione dell'offerta commerciale

Le modifiche sono comunicate con 30 giorni di preavviso tramite email e notifica sulla Piattaforma. Il proseguimento dell'utilizzo costituisce accettazione delle modifiche.

ARTICOLO 2 - DEFINIZIONI

2.1 Servizi

I servizi di analisi organizzativa erogati tramite la Piattaforma, comprendenti i modelli proprietari INSIGHTS, ACTIFY e QUANTIFY, finalizzati alla valutazione e miglioramento dei sistemi di gestione organizzativa, delle risorse umane e della governance aziendale.

2.2 Assessment

Il processo strutturato di raccolta dati tramite questionari, test e analisi quantitative volto a misurare parametri specifici dell'ambiente organizzativo del Cliente.

2.3 Report

Il documento finale generato automaticamente contenente:

  • Risultati dell'elaborazione algoritmica proprietaria HOWAR
  • Contenuti testuali generati dal Sistema di Intelligenza Artificiale
  • Analisi comparative con benchmark settoriali
  • Raccomandazioni strategiche personalizzate

2.4 Sistema di Intelligenza Artificiale

Il sistema di intelligenza artificiale generativa fornito da Anthropic PBC (Claude) integrato nella Piattaforma per la generazione automatica di contenuti testuali, analisi descrittive e raccomandazioni strategiche.

2.5 Cliente

Il soggetto professionale, l'impresa o l'organizzazione che utilizza i Servizi, distinto in:

  • Cliente Diretto: utilizza i Servizi per la propria organizzazione
  • Cliente Consulente: utilizza i Servizi per conto di organizzazioni clienti terze

2.6 Crediti di Accesso

L'unità di misura che consente l'esecuzione di un Assessment completo con generazione del relativo Report personalizzato.

ARTICOLO 3 - CARATTERISTICHE DEI SERVIZI

3.1 Natura Tecnologica

I Servizi costituiscono una soluzione Software as a Service (SaaS) caratterizzata da:

  • Algoritmi proprietari per l'elaborazione e l'analisi dei dati raccolti
  • Intelligenza artificiale integrata per la personalizzazione dei contenuti
  • Benchmark dinamici basati su database settoriali aggiornati
  • Quantificazione dell'impatto economico delle dinamiche organizzative identificate

3.2 Utilizzo Sistemi di Intelligenza Artificiale

I Servizi integrano sistemi di intelligenza artificiale (Anthropic Claude) per:

  • Generazione automatica di analisi descrittive personalizzate
  • Elaborazione di raccomandazioni strategiche specifiche per il contesto
  • Sintesi interpretative dei pattern identificati dall'elaborazione algoritmica
  • Comparazioni con best practice e standard settoriali

Trasparenza AI: Ogni Report contiene identificatori chiari delle sezioni generate tramite IA. I sistemi sono configurati secondo standard professionali e monitored in conformità al Regolamento UE 2024/1689 (AI Act).

Protezione Dati: I dati del Cliente non sono utilizzati per:

  • Training o miglioramento dei modelli di intelligenza artificiale
  • Condivisione con fornitori IA per scopi diversi dall'elaborazione del Report specifico
  • Memorizzazione permanente nei sistemi IA upstream (Anthropic)

3.3 Utilizzo Dati per Miglioramento Servizi

Il Fornitore utilizza le informazioni raccolte in forma rigorosamente anonimizzata e aggregata per:

  • Miglioramento degli algoritmi proprietari e delle metodologie di analisi
  • Sviluppo di nuove funzionalità e benchmarking settoriali
  • Ottimizzazione dell'esperienza utente e della qualità dei Report
  • Ricerca e sviluppo di standard organizzativi anonimi

Base giuridica: Art. 6.1.f GDPR (interesse legittimo) bilanciato con i diritti degli interessati. I dati anonimizzati non sono ceduti a terzi e sono utilizzati esclusivamente per il miglioramento dei Servizi.

Consenso e Trasparenza: Il Cliente, utilizzando i Servizi, presta consenso informato all'utilizzo dei propri dati in forma anonimizzata per le finalità sopra indicate. L'anonimizzazione è effettuata mediante tecniche conformi agli standard ISO 27001 e alle linee guida EDPB.

3.4 Esclusioni

I Servizi NON costituiscono:

  • Consulenza legale, fiscale, medica o professionale regolamentata
  • Valutazioni cliniche o diagnostiche di carattere sanitario
  • Decisioni automatizzate con effetti giuridici sui soggetti interessati
  • Pareri vincolanti o prescrizioni operative obbligatorie

ARTICOLO 4 - MODALITÀ DI ACCESSO E UTILIZZO

4.1 Registrazione

L'accesso richiede:

  • Dati identificativi completi e veritieri del Cliente
  • Indirizzo email aziendale (esclusi domini consumer: Gmail, Yahoo, Outlook personali)
  • Accettazione dei presenti Termini e dell'Informativa Privacy
  • Verifica automatica dell'identità e dei requisiti professionali

4.2 Tipologie di Utilizzo

Cliente Diretto:

  • Registrazione individuale per Assessment della propria organizzazione
  • Pieno controllo sui dati inseriti e sui Report generati
  • Responsabilità diretta per l'utilizzo delle informazioni

Cliente Consulente:

  • Utilizzo per Assessment di organizzazioni clienti terze
  • Obbligo di ottenere preventiva autorizzazione dai clienti finali
  • Responsabilità esclusiva per il consenso all'inserimento del nome del cliente finale nei Report
  • Garanzia di legittimazione al trattamento dei dati organizzativi del cliente finale

4.3 Registrazione Consulenti da parte di Aziende

L'Azienda Cliente che registra consulenti o dipendenti garantisce di:

  • Avere autorizzazione esplicita di ciascun soggetto registrato
  • Aver informato gli interessati sui Termini e sull'utilizzo della Piattaforma
  • Utilizzare esclusivamente indirizzi email aziendali (non personali)
  • Mantenere rapporti contrattuali o di collaborazione con i soggetti registrati

Garanzia implicita: La registrazione costituisce dichiarazione che il consulente è legittimato ad operare per conto dell'Azienda Cliente.

4.4 Credenziali e Sicurezza

Il Cliente è responsabile di:

  • Custodire le credenziali con la massima diligenza
  • Non condividere l'accesso con soggetti non autorizzati
  • Notificare immediatamente compromissioni della sicurezza
  • Utilizzare password conformi ai requisiti della Piattaforma

4.5 Responsabilità per Registrazione Consulenti

Registrazione Multipla da parte di Aziende

L'Azienda Cliente che registra consulenti o dipendenti sulla Piattaforma **garantisce** di:

- Avere autorizzazione esplicita di ciascun soggetto per la registrazione

- Aver informato gli interessati sui presenti Termini e sull'utilizzo della Piattaforma 

- Utilizzare esclusivamente indirizzi email aziendali (non personali: Gmail, Yahoo, Outlook personali)

- Mantenere rapporti contrattuali o di collaborazione professionale con i soggetti registrati

Garanzia Implicita: La registrazione di un consulente costituisce dichiarazione che il soggetto è legittimato ad operare per conto dell'Azienda Cliente e solleva il Fornitore da ogni responsabilità per registrazioni non autorizzate.

4.6 Responsabilità del Cliente Consulente

Consenso Cliente Finale

Il Cliente Consulente che utilizza i Servizi per conto di organizzazioni terze si impegna a:

- Ottenere preventivamente il consenso esplicito del cliente finale per l'inserimento dei suoi dati identificativi nei Report

- Informare il cliente finale sull'utilizzo dei suoi dati per la generazione del Report personalizzato

- Garantire di avere legittima autorizzazione per il trattamento dei dati organizzativi del cliente finale

Inserimento Nome Cliente 

L'eventuale inserimento del nome dell'organizzazione cliente nei Report è di "esclusiva responsabilità" del Cliente Consulente. Il Fornitore non verifica l'esistenza di autorizzazioni e declina ogni responsabilità per inserimenti non consensuali.

ARTICOLO 5 - INFRASTRUTTURA E CONFORMITÀ NORMATIVA

5.1 Hosting e Sicurezza

I Servizi sono ospitati su infrastrutture Register.it con caratteristiche:

  • Data Center: Reading (UK) - Certificazione Tier 3+, ISO 27001
  • Ridondanza: Alimentazione N+1, climatizzazione duplicata, connettività Tier 1
  • Sicurezza: Crittografia AES-256, TLS 1.3, controlli accesso, monitoraggio H24
  • Conformità: Pienamente conforme GDPR per il trattamento di dati europei

5.2 Fornitori Tecnologici

Anthropic PBC (Sistema IA):

  • Data Processing Addendum GDPR-compliant
  • Server europei per dati UE quando disponibili
  • Compliance AI Act per modelli di finalità generali (GPAI)
  • Crittografia end-to-end e controlli di accesso rigorosi

5.3 Conformità Normativa

GDPR (Regolamento UE 2016/679):

  • Basi giuridiche specifiche per ogni trattamento
  • Misure tecniche e organizzative per la protezione dati
  • Gestione diritti degli interessati e trasferimenti extra-UE
  • Data Protection Impact Assessment per trattamenti ad alto rischio

AI Act (Regolamento UE 2024/1689):

  • Trasparenza completa sull'utilizzo di sistemi IA
  • Supervisione umana dei processi automatizzati
  • Documentazione e tracciabilità delle operazioni IA
  • Compliance dei fornitori upstream per modelli GPAI

Normative Italiane:

  • DDL 1146/24 (Intelligenza artificiale)
  • Codice Civile (responsabilità contrattuale ed extracontrattuale)
  • Codice del Consumo (limitazioni per rapporti B2B)
  • D.L. 179/2012 (startup innovative)

ARTICOLO 6 - DISCLAIMER E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

6.1 Natura Consultiva dei Report

I Report hanno natura esclusivamente consultiva e informativa e non costituiscono:

  • Consulenza professionale legale, fiscale, medica o regolamentata
  • Raccomandazioni vincolanti o prescrizioni operative obbligatorie
  • Valutazioni definitive dell'organizzazione o dei soggetti coinvolti
  • Garanzie sui risultati ottenibili dall'implementazione dei suggerimenti

6.2 Limitazioni Intelligenza Artificiale

Il Cliente riconosce espressamente che:

  • contenuti generati da IA possono presentare imprecisioni, generalizzazioni, errori interpretativi o bias algoritmici
  • sistemi IA sono probabilistici e non garantiscono risultati deterministici o infallibili
  • Le raccomandazioni automatiche richiedono valutazione critica professionale qualificata
  • Il contesto organizzativo specifico può rendere inapplicabili le indicazioni fornite

6.3 Responsabilità Esclusiva del Cliente

L'utilizzo delle informazioni contenute nei Report è di esclusiva responsabilità del Cliente, che deve:

  • Valutare criticamente ogni suggerimento prima dell'implementazione
  • Verificare l'adeguatezza delle raccomandazioni rispetto alle proprie caratteristiche organizzative
  • Considerare obiettivi strategici, vincoli operativi ed esigenze del contesto specifico
  • Consultare professionisti qualificati per implementazioni di cambiamenti significativi
  • Assumere piena responsabilità per le decisioni basate sui Report

6.4 Esclusioni di Responsabilità (Artt. 1218 e 2043 C.C.)

Il Fornitore non risponde per:

  • Danni diretti derivanti dall'implementazione delle raccomandazioni
  • Danni indiretti quali perdite economiche, mancati guadagni, interruzioni di attività
  • Danni conseguenziali a decisioni organizzative basate sui Report
  • Responsabilità verso terzi per azioni intraprese dal Cliente
  • Inadeguatezza delle raccomandazioni rispetto al contesto specifico

6.5 Limitazione Quantitativa (Art. 1229 C.C.)

La responsabilità del Fornitore è limitata al valore dei Servizi pagati nei 12 mesi precedenti, escludendo:

  • Lucro cessante e danni indiretti di qualsiasi natura
  • Danni a terzi per azioni intraprese dal Cliente
  • Costi per consulenze professionali o interventi correttivi
  • Danni reputazionali o perdite di opportunità commerciali

6.6 Disponibilità del Servizio

Il Fornitore garantisce un Service Level Agreement (SLA) del 99.5% di uptime su base mensile, escludendo:

  • Manutenzioni programmate (preavviso 48 ore)
  • Problemi di fornitori terzi (Register.it, Anthropic)
  • Interruzioni di rete non imputabili al Fornitore
  • Attacchi informatici o eventi di forza maggiore

6.7 Disclaimer Responsabilità Utilizzo Report

Obbligo di Verifica e Adattamento

Prima di implementare qualsiasi suggerimento contenuto nei Report, il Cliente deve:

- Verificarne la compatibilità con la normativa applicabile alla propria attività

- Valutarne l'impatto sui diritti dei lavoratori e le relazioni sindacali 

- Considerare gli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro

- Ottenere le autorizzazioni necessarie da organismi competenti ove richiesto

- Adattare le raccomandazioni al proprio specifico contesto organizzativo e settoriale

Il Fornitore fornisce strumenti di analisi,, non soluzioni preconfezionate o prescrizioni operative universalmente applicabili.

ARTICOLO 7 - GESTIONE DATI E CONSERVAZIONE

7.1 Conservazione Temporanea

I dati e i Report sono conservati per 90 giorni dalla generazione, dopo i quali vengono automaticamente cancellati dai sistemi del Fornitore.

7.2 Responsabilità del Cliente

Il Cliente è esclusivamente responsabile di:

  • Scaricare e archiviare i Report entro il periodo di disponibilità
  • Organizzare backup appropriati secondo le proprie esigenze
  • Rispettare normative settoriali sulla conservazione documentale

7.3 Nessun Servizio di Backup

Il Fornitore non fornisce servizi di archiviazione a lungo termine e non risponde per:

  • Perdita dati per mancato download nei termini
  • Problemi tecnici del Cliente che impediscano il download
  • Cancellazione automatica decorsi i 90 giorni

ARTICOLO 8 - MODIFICHE AI SERVIZI

8.1 Diritto di Aggiornamento

Il Fornitore può modificare unilateralmente:

  • Algoritmi proprietari e metodologie di analisi
  • Questionari di Assessment e parametri di valutazione
  • Template dei Report e modalità di presentazione
  • Funzionalità della Piattaforma e interfaccia utente
  • Sistemi di intelligenza artificiale integrati

8.2 Applicazione Automatica

Gli aggiornamenti si applicano automaticamente a tutti i nuovi Assessment senza necessità di consenso specifico, salvo modifiche sostanziali che alterano significativamente i risultati (comunicazione preventiva 15 giorni).

8.3 Aggiornamenti per Compliance Normativa

Modifiche richieste da compliance normativa (AI Act, GDPR, DDL 1146/24, normative italiane ed europee) si applicano immediatamente senza preavviso per garantire la conformità legale dei Servizi.

ARTICOLO 9 - CONDIZIONI ECONOMICHE E RIMBORSI

9.1 Pagamenti

I Servizi sono erogati previo pagamento di Crediti di Accesso tramite sistemi di pagamento integrati nella Piattaforma. Il Fornitore si riserva di aggiornare i metodi supportati con preavviso.

9.2 Esclusioni di Rimborso

Non sono previsti rimborsi per:

  • Crediti non utilizzati per scelta del Cliente
  • Chiusura account prima dell'utilizzo completo dei Crediti
  • Interruzioni temporanee inferiori a 24 ore consecutive
  • Problemi tecnici risolti entro i termini SLA

9.3 Rimborsi Eccezionali

In caso di impossibilità prolungata (oltre 72 ore consecutive) per cause imputabili a fornitori terzi:

  • Estensione gratuita del periodo di validità dei Crediti
  • Rimborso parziale solo se l'impossibilità supera 7 giorni (pro-rata)

ARTICOLO 10 - UTILIZZI VIETATI E SANZIONI

10.1 Utilizzi Vietati

È espressamente proibito:

  • Inserire dati falsi o deliberatamente fuorvianti
  • Utilizzare i Servizi per scopi discriminatori o lesivi della dignità
  • Aggirare limitazioni tecniche o misure di sicurezza
  • Condividere credenziali tra soggetti non autorizzati
  • Tentare reverse engineering della Piattaforma

10.2 Sanzioni

Le violazioni comportano:

  • Sospensione immediata dell'account
  • Perdita dei Crediti residui senza rimborso
  • Esclusione permanente per recidivi
  • Azioni legali per danni al Fornitore o terzi

ARTICOLO 11 - DURATA E RISOLUZIONE

11.1 Durata

Il contratto ha durata indeterminata per l'accesso alla Piattaforma. I Crediti di Accesso hanno validità di 12 mesi dall'acquisto.

11.2 Recesso

Ciascuna parte può recedere:

  • Cliente: con 30 giorni di preavviso via PEC o email
  • Fornitore: con 90 giorni di preavviso per cessazione attività

11.3 Risoluzione per Inadempimento

Risoluzione automatica per:

  • Mancato pagamento oltre 30 giorni dalla scadenza
  • Violazioni sostanziali non sanate entro 15 giorni dalla diffida
  • Utilizzo improprio o compromissione sicurezza imputabile al Cliente

11.4 Gestione Account Inattivi

Account inattivi per 12 mesi consecutivi (nessun Assessment eseguito e nessun accesso alla Piattaforma) vengono chiusi previa comunicazione email con 30 giorni di preavviso. La chiusura comporta cancellazione definitiva dell'account e perdita di eventuali Crediti residui senza diritto a rimborso.

ARTICOLO 12 - PROPRIETÀ INTELLETTUALE

12.1 Proprietà del Fornitore

Rimangono di esclusiva proprietà:

  • Algoritmi proprietari e metodologie HOWAR
  • Software e codice sorgente della Piattaforma
  • Marchi registrati (HOWAR, INSIGHTS, ACTIFY, QUANTIFY)
  • Know-how e documentazione tecnica

12.2 Licenza d'Uso

Il Cliente acquisisce licenza non esclusiva, non trasferibile, limitata alla durata contrattuale per l'utilizzo dei Servizi.

12.3 Dati del Cliente

I dati forniti dal Cliente rimangono di sua proprietà. Il Fornitore acquisisce licenza di elaborazione limitata all'erogazione dei Servizi.

ARTICOLO 13 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI

13.1 Ruoli Privacy

  • Titolare: HOWAR per dati propri clienti diretti
  • Responsabile: HOWAR per dati trattati per conto di Clienti Consulenti
  • Sub-responsabile: Anthropic per elaborazioni IA

13.2 Finalità

Trattamento limitato a:

  • Erogazione dei Servizi richiesti
  • Generazione automatica Report personalizzati
  • Miglioramento servizi tramite analisi aggregate anonimizzate
  • Adempimenti normativi e contrattuali

13.3 Base Giuridica

  • Art. 6.1.b GDPR: Esecuzione del contratto
  • Art. 6.1.f GDPR: Interesse legittimo per miglioramento servizi
  • Art. 6.1.c GDPR: Obblighi legali

13.4 Diritti degli Interessati

Esercitabili tramite dpo@howar.com:

  • Accesso, rettifica, cancellazione
  • Portabilità e opposizione al trattamento
  • Limitazione del trattamento

ARTICOLO 14 - RISOLUZIONE CONTROVERSIE

14.1 Mediazione Obbligatoria

Tentativo preliminare presso ADR Piemonte (Vercelli) secondo il Regolamento ADR, durata massima 90 giorni.

14.2 Giurisdizione

Il presente contratto è disciplinato, ai sensi dell'art. 3 della Legge 31 maggio 1995, n. 218, esclusivamente dalla legge italiana. Per ogni controversia derivante dal contratto, il foro esclusivo competente è quello di Milano.

Clienti Extra-UE: L'accettazione dei presenti Termini comporta riconoscimento della giurisdizione italiana ai sensi dell'art. 3, comma 2, della Legge n. 218/1995, anche per convenuti non domiciliati nell'Unione Europea.

Arbitrato Internazionale: Per clienti localizzati al di fuori dell'UE che contestino la giurisdizione italiana, le parti possono concordare arbitrato presso Camera di Commercio Internazionale (ICC) con sede a Milano e diritto italiano applicabile.

14.3 Arbitrato Opzionale

Su accordo delle parti: Camera Arbitrale di Milano.

ARTICOLO 15 - DISPOSIZIONI FINALI

15.1 Clausola di Salvaguardia

L'eventuale nullità di singole clausole non inficia la validità del contratto. Le clausole nulle sono sostituite con disposizioni valide di contenuto equivalente.

15.2 Comunicazioni

  • Fornitore: howar@arubapec.it
  • Cliente: email registrata o PEC comunicata

15.3 Integralità

I presenti Termini costituiscono l'intero accordo tra le parti.

15.4 Lingue

Documento redatto in italiano. Eventuali traduzioni hanno valore indicativo.


ARTICOLO 16 - PROCESSO DI ORDINAZIONE E PAGAMENTO

 16.1 Procedimento di Ordine

L'ordine di Assessment viene effettuato attraverso il modulo di registrazione/ordine presente sulla Piattaforma. Il procedimento si articola nelle seguenti fasi:

a) Compilazione modulo: Il Cliente compila i dati anagrafici, fiscali e di fatturazione richiesti, seleziona i pacchetti/assessment desiderati dal catalogo disponibile.

b) Invio ordine: L'invio del modulo costituisce proposta contrattuale ai sensi dell'art. 1326 del Codice Civile. L'ordine non vincola automaticamente il Fornitore.

c) Registrazione utente: Il sistema registra automaticamente l'utente con stato "INACTIVE" e crea il record d'ordine con stato "PENDING_PAYMENT".

16.2 Generazione Fattura Proforma 

Entro 24 ore lavorative dall'invio dell'ordine, il Fornitore invia 

automaticamente via email:

- Fattura proforma con codice ordine univoco

- Coordinate bancarie per bonifico bancario 

- Importo esatto da versare (comprensivo di IVA se dovuta)

- Causale specifica da utilizzare per il pagamento

Orari lavorativi: Lunedì-Venerdì 9:00-18:00 (festivi esclusi)

 16.3 Perfezionamento del Contratto

Il contratto si perfeziona esclusivamente mediante:

- Verifica pagamento da parte dell'amministratore HOWAR 

- Invio Conferma d'Ordine via email al Cliente

- Il Cliente riceve le credenziali di accesso attivo alla Piattaforma

IMPORTANTE: L'invio dell'ordine non costituisce accettazione automatica. Il Fornitore si riserva il diritto di rifiutare ordini per ragioni tecniche, commerciali o di compliance.

 16.4 Modalità di Pagamento

METODO ESCLUSIVO: Bonifico bancario anticipato

Valuta: Euro (€)

Termini di pagamento:
15 giorni dalla ricezione fattura proforma

Mancato pagamento nei termini:
Decorsi 15 giorni dalla fattura proforma senza pagamento, l'ordine viene automaticamente annullato senza ulteriore comunicazione.

16.5 Diritto di Recesso Pre-Pagamento (B2B)

Recesso gratuito fino al pagamento:

Il Cliente può recedere dall'ordine SENZA COSTI entro i 15 giorni dalla ricezione della fattura proforma, fino al momento del pagamento.

Modalità:

- Email a: ordini@howar.cloud 

- Oggetto: "Recesso Ordine #[CODICE]"

Annullamento automatico:

Decorsi 15 giorni dalla fattura proforma senza pagamento, l'ordine si intende automaticamente annullato (Art. 16.4).

 16.6 Gestione Crediti Non Utilizzati 

In caso di chiusura account su richiesta o iniziativa del Cliente nessun rimborso è dovuto (come da art. 9.2)

 16.7 Fatturazione Definitiva

A pagamento verificato:

- Fattura elettronica emessa entro 72 ore 

- Regime IVA: Applicazione secondo normative vigenti

- Reverse charge: Se applicabile per clienti UE con P.IVA valida

- Ritenute: Secondo obblighi normativi del Cliente

 16.8 Variazioni di Prezzo

Pre-ordine: I prezzi sono quelli indicati nel catalogo al momento dell'invio dell'ordine

Post-ordine: Nessuna variazione possibile dopo l'invio della fattura proforma

Errori manifesti: Il Fornitore può correggere errori evidenti di prezzo (>20% difformità di mercato) prima della Conferma d'Ordine

 16.9 Comunicazioni Ordini

Email automatiche sistema:

- Ricezione ordine (immediata) 

- Invio fattura proforma (entro 2 ore)

- Conferma attivazione account (post-pagamento)

Indirizzo comunicazioni: L'indirizzo email fornito in fase d'ordine è vincolante per tutte le comunicazioni contrattuali.

 16.10 Forza Maggiore e Impossibilità Sopravvenuta 

Il Fornitore non risponde per:

- Impossibilità tecnica di erogazione servizi per causa terzi (Anthropic, Register.it)

- Modifiche normative che rendano non conformi i Servizi

- Cause di forza maggiore che impediscano l'operatività della Piattaforma

Rimedi:

- Sospensione temporanea: Estensione validità crediti

- Impossibilità permanente: Rimborso pro-quota dei crediti non utilizzati

 16.11 Clausole Vessatorie e Accettazione Specifica

ELENCO CLAUSOLE VESSATORIE B2B 

Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, le seguenti clausole richiedono specifica approvazione per iscritto:

a) Art. 16.3 - Riserva di accettazione ordini da parte del Fornitore 

b) Art. 16.4 - Termini perentori di pagamento e annullamento automatico per mancato pagamento 

c) Art. 16.5 - Limitazioni all'esercizio del diritto di recesso opzionale 

d) Art. 16.6 - Limitazioni ai rimborsi per crediti non utilizzati 

e) Art. 16.10 - Limitazione della responsabilità per forza maggiore e cause esterne 

f) Art. 11.2 - Recesso del Cliente con 30 giorni di preavviso 

g) Art. 14.2 - Foro esclusivo di Milano per controversie

L'ordine non può essere completato senza entrambe le accettazioni.

CONTATTI

HOWAR S.R.L.
πŸ“ Via Filippo Turati 40, 20121 Milano
πŸ“§ info@howar.com | πŸ“§ PEC: howar@arubapec.it
🌐 www.how-r.com | www.howar.cloud

Compliance:
πŸ“§ DPO: info at how-r.com
πŸ“§ AI Compliance: info at how-r.com
πŸ“§ Support: info at how-r.com

Conformità: Regolamento UE 2016/679 (GDPR) | Regolamento UE 2024/1689 (AI Act) | D.lgs. 138/2024 (NIS2) | DDL 1146/24 | Codice Civile | Normative italiane applicabili

Versione 3.0 - Settembre 2025