Precision cost management

Implementare la valutazione del rischio di conflitto organizzativo nel controllo finanziario:

  1. Rafforza la governance finanziaria
  2. Riduce i costi diretti e indiretti legati ai conflitti
  3. Mitiga i rischi per la salute e stabilità fiscale

Il nostro approccio completo evidenzia gli impatti ad ampio raggio della qualità dell'ambiente organizzativo e dei conflitti interni sulle performance finanziarie e sulla salute organizzativa complessiva.


I costi dei conflitti organizzativi includono: Livello individuale:

  • Impatti psicologici: cambiamenti dell'umore, dipendenze, disturbi del sonno
  • Aumento dell'assenteismo
  • Malattie indotte dallo stress

Livello organizzativo:

  • Maggiore turnover dei dipendenti
  • Tempo sprecato in discussioni improduttive
  • Deterioramento del clima interno
  • Ridotta collaborazione e produttività
  • Ostruzionismo nel completamento delle attività
  • Comportamenti lavorativi dannosi
  • Processi decisionali e produttivi inefficienti
  • Potenziali sanzioni e costi legali
  • Opportunità di business perse
  • Tempo del management deviato verso la risoluzione dei conflitti
  • Aumento delle spese di consulenza esterna
  • Elevati rischi per la sicurezza

Svalutazione degli asset intangibili:

  • Diminuzione della motivazione e dell'engagement dei dipendenti
  • Ridotta retention dei dipendenti
  • Reputazione danneggiata tra gli stakeholder


Benefici per il controllo finanziario

Identificazione dei costi

I modelli di HOWAR considerano gli effetti dei conflitti interpersonali e organizzativi per identificare in modo completo i rischi per il controllo finanziario. Questo approccio olistico garantisce una comprensione approfondita delle potenziali minacce, consentendo l'identificazione delle principali problematiche che potrebbero sorgere.

Miglioramento della governance

Gli strumenti valutano il rischio di conflitto a più livelli, migliorando la governance finanziaria dell'organizzazione e promuovendo un ambiente di lavoro favorevole che garantisce l'allineamento con gli obiettivi e le strategie finanziarie.

Processi decisionali più efficienti

La metodologia di HOWAR considera un'ampia gamma di potenziali conflitti che potrebbero influenzare il processo decisionale finanziario. I decision-maker ottengono una comprensione più completa, che li abilita a prendere decisioni finanziarie più informate e robuste.

Tutela dell'integrità patrimoniale

Gli strumenti di HOWAR mitigano i rischi per l'integrità finanziaria che potrebbero sorgere dai conflitti organizzativi. Affrontando questi conflitti, l'organizzazione può proteggersi dalla cattiva gestione finanziaria, frodi o errori che potrebbero risultare da disaccordi tra dipendenti.