Aumenta il livello di sostenibilità.
Benefici per la sostenibilità.
Impatto sociale
La risoluzione dei conflitti interpersonali all'interno dell'organizzazione contribuisce alla creazione di una cultura lavorativa positiva, che a sua volta promuove il benessere sociale tra i dipendenti. L'affrontare i conflitti organizzativi garantisce che le strategie organizzative si allineino con i bisogni societari più ampi, migliorando così l'impatto sociale positivo dell'organizzazione.
Responsabilità sociale
Incorporare le considerazioni sul rischio di conflitto garantisce che le iniziative di sostenibilità sociale si allineino con i valori dell'organizzazione e gli obiettivi societari più ampi. Questo allineamento migliora l'efficacia e l'autenticità degli sforzi di responsabilità sociale dell'organizzazione, aumentando così la sostenibilità sociale dell'organizzazione.
Coinvolgimento degli stakeholder
Identificando e affrontando i conflitti tra stakeholder con un impatto sugli obiettivi di sostenibilità sociale, la valutazione incoraggia una migliore collaborazione e comprensione tra gli stakeholder. Questo, a sua volta, facilita lo sviluppo di relazioni e engagement più forti, che sono essenziali per il successo delle iniziative sociali sostenibili.
Reputazione
Considerando il rischio di conflitto in relazione alla sostenibilità sociale, la valutazione aiuta a mitigare i rischi per la reputazione sociale dell'organizzazione. La risoluzione proattiva dei conflitti riduce il potenziale per pubblicità negativa o reazioni avverse legate alle pratiche di sostenibilità sociale, salvaguardando la reputazione dell'organizzazione.